Si tratta di un TIRAMISU' ALLE FRAGOLE che ho preparato domenica da portare a casa di amici che mi ospitavano per pranzo ... anche in questo caso ho capito che era venuto bene e che era stato gradito dal fatto che è stato letteralmente divorato ... è sparito pezzo dopo pezzo sotto i miei occhi :D
Eh ma io lo so che adesso vi starete chiedendo in cosa potrei aver dato il mio tocco personale a questo dolce ... beh continuate a leggere e lo scoprirete ...
INGREDIENTI PER IL TIRAMISU: 1 pacco di savoiardi, 4 uova, 75 g di zucchero + 1 cucchiaio, 375 g di mascarpone, 1/2 kg di fragole circa, 1 limone, 1 pizzico di sale.
La prima cosa da fare, il giorno prima della realizzazione del dolce è quella di lavare per bene le fragole e tagliarne una metà a pezzetti come quando si prepara una fragolata. Cospargete i pezzetti di fragola con un cucchiaio di zucchero a velo ed il succo di un limone, amalgamate bene e lasciate macerare per una notte intera in frigo in modo tale che le fragole formino uno sciroppo "fragoloso" :P
Separate i rossi d'uovo dagli albumi.

In un'altra ciotola lavorare con una frusta i tuorli con lo zucchero fino a formare una cremina. Aggiungere il mascarpone ed amalgamare per bene.
Una volta che la crema e pronta, tirate fuori le fragole dal frigo, scolatele bene dal succo che userete come bagna per i savoiardi.
A questo punto scegliete una pirofila da portata, cospargete il fondo con un pò di crema e poi iniziate a disporre i savoiardi imbevuti nello sciroppo alla fragola.
Potete decorare con dei ciuffetti di crema o dei pezzetti di fragola o come ho fatto io (beh fin'ora non c'era poi molto di particolare)... armarvi di santa pazienza ed un coltellino e realizzare dei fiorellini con le fragole ... eh si ... in fondo mi sono detta che se lo faccio con i ravanelli potevo farlo anche con le fragole no??? ;)
Io ho abbondato un pò con le fragole perchè mi sono fatta prendere la mano, ma voi potete decorarla come più vi piace :D
Bene spero che anche questa ricetta vi sia piaciuta ... un dolce bacio ed alla prossima ricetta ...
Con questa ricetta partecipo al contest di Cucina Libri & Gatti
Con questa ricetta partecipo al contest di L'amore in Cucina
Con questa ricetta partecipo al contest di Pensieri e Pasticci, il cui contest è realizzato in collaborazione con Enjoy - The Italian Way of Living
25 commenti:
idea geniale te la ruberò di sicuro grazie mille chissà che bontà
Sei bravissima! Questi fiori di fragole sono bellissimi!
I tuoi cani sono dolcissimi!
Ma i tuoi cagnolini sono bellissimi! Dagli un bacino da parte mia.
Complimenti anche per le belle rose di fragola!
Ma che belli questi fiori! Devo copiarteli!!!
E che belli i tuoi cuccioloni!!!
Mi hai lasciato davvero senza parole, i fiori di fragole sono veramente BELLI sei stata bravissima!
Non c'è poi bisogna che ti dica che i tuoi cucciolotti sono un amore ^_^
Grazie mille per aver partecipato al contest!!!
Grazie per aver partecipato, ricetta favolosa e molto ben presentata!
In bocca al lupo...
per favore però aggiungi nel tuo post anche il link alla azienda Enjoy, come da regolamento...grazie!
Che meraviglioso tiramisù brava ed in bocca al lupo per il contest!!!
Ciao
>>Simona ... ciao e benvenuta :)sono contenta che la mia idea ti piaccia ... in effetti sono rimasta molto soddisfatta del risultato finale :D a presto ... un bacio!!!
>> Bianca Neve ... grazie mille ... sei troppo gentile :) e cmq si i miei cani sono dolcissimi, whiskey in particolare è un coccolone ;)
>>Lara ... grazie mille ... oggi me li sono coccolati ancora di più i miei peluche in carne e ossa ;)
>>la frufru ... grazie mille ... copia copia e vedrai che bella soddisfazione quando avrai finito il bouquet :D
>>Dani ... ciao e grazie per esser passata ... sono felicissima di partecipare al tuo golosissimo contest :D e anche i miei cani ringraziano ;)
>>Simo ... mmmm sapevo di aver dimenticato qualcosa, ma non capivo cosa ... la mia testa a volte perde colpi :P provvedo subito a rimediare :D bellissimo il tuo contest e crepi il lupo ;)
>>Laura ... grazie mille sei sempre gentilissima :)) e crepi il lupo ;)
ma che belle le fragole cosi'!!!!! e vorrei assaggiare questa bonta' ..appena ho l'occasione provo...ciaoo
E' la prima volta che vedo le fragole trasformate in rosa. Sono stupende come tutte le cose che fai. Bravissima.
che bontà, le roselline sono stupende! :)
Questa torta sembra buonissima!
hai mai provato l'oro alimentare?
serve per decorare dolci e torte..io l'ho scoperto un pò di mesi fa tramite la Manetti Battiloro che è leader nel settore.
ciao
veronica
che bontà e che dolci i tuoi cagnolini, anche io ho un cane di nome Maya, un abbraccio SILVIA
Ma dai,che belle le rose con le fragole!!Non le avevo mai viste,devo dire la verità.Non è che ci fai un tutorial?! Questo tuo tiramisù mi ispira tantissimo,ci sono tutti gli ingredienti che mi piacciono ed è più leggero e fresco del classico,ottimo per questa stagione!
C'è un pensiero per te: http://scarabocchidipensieri.blogspot.it/2012/05/fioccano-premi.html
C'è un pensiero per te: http://scarabocchidipensieri.blogspot.it/2012/05/fioccano-premi.html
>> laborsadimarypoppins ... ciao e benvenuta e grazie mille ... a presto :)
>> Giovanna ... grazie mille sei gentilessima ... un bacio :)
>> C. ... grazieeeee :D
>> Veronica ... ciao e benvenuta!!!Qualche anno fa nella pasticceria di un amico di mio padre ho visto usare l'oro alimentare per delle decorazioni sui cioccolatini, ma io personalmente non l'ho mai usato anche se prima o poi chissà ... cmq grazie per la segnalazione della ditta ... ne prenderò nota per il futuro :)
>> sississima ... Ciao Silvia grazie mille e una coccola a Maya da parte mia :)
>>Linda ... ciao come sempre sei super gentile ... tutti questi complimenti mi fanno girare la testa :P cmq sai che prima o poi appena capirò come si caricano i video potrei divertirmi a fare qualche tutorial ;) l'idea non è male!!!devo prima fare pace con la tecnologia :) un bacio e a presto!!!
>>Elisa ... arrivoooooo!!!
E a tutti voi dico non disperate ... torno presto ... il nuovo post è quasi ultimato!!! :D BUON INIZIO SETTIMANA!!!
Ciao sono Maria e scopro oggi il tuo caro blog, wow sei stata fantastica a fare questo dolce, le fragole intagliate in questo modo sono delle sculture, brava!!!
>>Maria ... ciao Maria e benvenuta sul mio blog e grazie mille per i complimenti ... a presto ... un bacio :)
Più lo guardo,più ne immagino il sapore,più mi convinco che devo farlo!Senti un po'...credo che farò tutte le fragole in macedonia,tenenendone solo tre o quattro per decorare.E poi mi è venuta un'ideuccia,così...e se metà mascarpone,quello dello strato inferiore pensavo, invece di amalgamarlo con gli albumi,lo unisco con uno yogurt alla fragola?!!Come ti sembra??p.s:io di solito il mascarpone classico lo faccio senza aggiungere alcun albume. p.p.s:uso sempre la marca che hai usato tu,ne ho provate tante e quella è in assoluto la migliore,cambia tantissimo!
Ciao Linda il tuo piano d'azione mi sembra perfetto ... e l'idea dello yogurt alla fragola mi stuzzica parecchio ... poi voglio sapere come riesce ;) io cambio spesso marca non solo per il mascarpone, ma un pò per tutto perchè mi piace assaggiare un pò tutte le marche, ma sicuramente per quanto riguarda il mascarpone questa è una delle mie preferite!! un bacio e aspetto di sapere la riuscita del tiramisù ;)
Fantastico! E carine le decorazioni.. ^_^
Passa da me, ho una sorpresa per te!
ma che meraviglia i fiori di fragole, com'è che non ci ho mai pensato? ;)
grazie mille per aver partecipato al contest di dani e un bacio ai tuoi pelosetti!
>>Mila ... grazie mille ... in ritardo ma arrivo sempre ;)
>>Cristina b. ... ciao Cristina e benvenuta sul mio blog ... grazie mille sono contenta che i miei fiori di fragola ti piacciano ;) un bacio e a presto :)))
Posta un commento